verità

La socializzazione della stupidità attraverso i social media

L’idea che ci siano social media democratici sancisce l’infantilità e la superficialità di chi lo crede. L’arrivo di X (ex Twitter) acquistato dal multi miliardario Elon Musk, ha fatto emergere l’idea che possano esistere social media democratici portatori di “verità” e non censurati. Elon Musk, costantemente, come un lavaggio del cervello, insiste col suo post …

La socializzazione della stupidità attraverso i social media Read More »

Cosa è la Scienza. E’ giusto seguire scienza?

Prima di potere rispondere a queste domande dobbiamo riflettere su un paio di cose. La Scienza non è una divinità ma semplicemente un metodo di ricerca che, basandosi su dati “oggettivi” cerca di formulare delle teorie che possano spiegarli. La prerogativa della Scienza è proprio la confutabilità delle teorie che non potranno mai essere assolute. …

Cosa è la Scienza. E’ giusto seguire scienza? Read More »

CAMBIARE VITA e USCIRE dagli SCHEMI per essere liberi e non manipolabili

Le tecniche di manipolazione hanno una cosa in comune, trovare i punti deboli del soggetto. Per potere manipolare una massa di individui occorre creare le basi comuni che li rendano fragili e facilmente gestibili. Bisogna partire dal presupposto che le tecniche di manipolazione si sono affinate sempre più nei secoli, al contrario la massa non …

CAMBIARE VITA e USCIRE dagli SCHEMI per essere liberi e non manipolabili Read More »

Se credi in Dio, in paradiso troverai anche Hitler

Ho già ampiamente discusso su come non esistano verità oggettive ma tutto sia il semplice frutto di elaborazioni mentali circoscritte all’interno di sistemi sociali. ( La verità è soggettiva) La religione è una delle invenzioni sociali maggiormente riuscite sulle cui basi poggiano le fondamenta di gran parte delle manipolazioni. ( E l’essere umano creò dio …

Se credi in Dio, in paradiso troverai anche Hitler Read More »

Libertà di scelta perché la Scienza non è assoluta

Quando qualcuno vi dice di fare qualcosa perché crede nella scienza, probabilmente ha compreso ben poco della stessa la cui prerogativa è data proprio dalla sua non assolutezza. Contraddizione e dialettica sono fondamentali per lo sviluppo della scienza. Le verità assolute sono prerogativa delle religioni e non della scienza che naviga a vista e a …

Libertà di scelta perché la Scienza non è assoluta Read More »

La Disinformazione della Multi Informazione

In nome della “Massima espressione del Libero Pensiero” oggi ci troviamo di fronte ad un numero elevatissimo di “fonti di informazione”. Siamo davvero sicuri che questo sistema sia migliore di quella che una volta, in taluni sistemi, era definita “Informazione di Regime”, monopolizzata da un Governo e manipolata e atta a manipolare? Oggi, più che …

La Disinformazione della Multi Informazione Read More »

La Verità è Soggettiva

Le Credibilità di una fonte dipende dalla sua popolarità La verità è un concetto estremamente variabile che dipende dall’osservatore. Qualcuno disse: “è vero solamente ciò che soggettivamente possiamo sperimentare…tutto il resto sono semplicemente storie” Partendo da questo presupposto proviamo a riflettere su quanto, di ciò che “conosciamo”, abbiamo sperimentato personalmente.  Qualcuno di voi ha conosciuto …

La Verità è Soggettiva Read More »