Avete mai scambiato un Sogno per Realtà? Siete sicuri che non siano entrambe delle simulazioni sebbene ad una di esse attribuiamo credibilità definendola reale?
La Teoria della Predeterminazione si basa su fondamenta non meno solide della Teoria della Relatività. Il problema è che riconoscere che noi siamo semplici pedine di un gioco già determinato e, chissà, forse già avvenuto, è difficile da intendere e soprattutto da fare accettare al nostro Ego.
L’illusione/desiderio del “Libero Arbitrio” e di potere dunque, in qualche modo, cambiare le cose ci spinge a rifiutare l’idea che possiamo essere delle semplici “pedine” manipolate e che tutto il nostro Universo in realtà sia semplicemente parte di un programma già scritto e che di oggettivamente reale non abbia nulla.
Per questo motivo mi dirigo a chi ha una mente più aperta e cerca di mettere da parte l’Ego e l’illusione di essere speciale. Non è mia intenzione cambiare il modo di pensare altrui ma, semplicemente, invitare a considerare differenti possibilità che, forse, potrebbero mostrarci il mondo in modo differente.
Partiamo dall’idea che non esiste alcuna possibilità (oggettivamente sperimentabile) che possa determinare con certezza che esista un mondo reale ed oggettivo al di fuori della nostra mente. Questo pensiero implicherebbe dunque la sola esistenza di realtà soggettive. Apro gli occhi e di fronte a me vedo un tavolo…Quel tavolo, in realtà, è la proiezione di qualcosa all’interno della mia mente…Se non avessi gli occhi e non avessi un sistema fatto in un certo modo e che elabori quelle informazioni…quel Tavolo non lo vedrei, o lo vedrei in modo differente.
Se mi avvicino al Tavolo e lo “tocco” posso determinarne la superficie…il punto però è che quel Tavolo io non sono in grado di toccarlo realmente. La carica negativa degli atomi che formano quel “tavolo” collidono con la carica negativa della mia epidermide e la resistenza che si viene a creare è un segnale che il “mio cervello” interpreterà come “Tocco”.
Qualsiasi rumore che sentiamo in realtà è semplicemente uno spostamento d’aria che emette delle vibrazioni che il “nostro cervello” riceverà attraverso le orecchie e lo interpreterà come…”Suono/Rumore”…
Ciò che noi percepiamo come realtà è un processo che coinvolge la nostra coscienza.
Gli esseri umani hanno un Codice Genetico…sono formati da Atomi ed Elettroni…e così come il corpo umano, qualsiasi elemento presente sulla Terra e probabilmente nell’Universo…Siamo semplicemente dei codici …. cambiano i codici e cambiano le forme e le azioni. Esattamente come in un Videogame, siamo semplicemente codici.
C’è qualcuno in grado di potere affermare che i personaggi di un videogame non abbiano una coscienza?…. “non disponiamo di un metodo valido per riconoscere la coscienza quando questa non può essere comunicata” (Giulio Tononi, uno dei massimi esponenti e studiosi di Neuroscienza) … questo concetto potrebbe essere ampliato alle piante, alle pietre e a qualsiasi cosa. Non disponendo, dunque, di un metodo per riconoscere la Coscienza quando non è comunicata, non possiamo affermare con assoluta certezza che qualsiasi altro essere vivente oppure qualsiasi oggetto non ne abbiano una solo perché non ne riceviamo una “comunicazione”
Torniamo ora alla realtà percepita (e dunque non oggettiva). Se è vero che non esista una realtà oggettiva ma esiste semplicemente una realtà oggettiva, è anche vero che fino a quando non percepiamo qualcosa, questa può esistere come può non esistere e, persino, può esistere e non esistere allo stesso tempo. Il principio di sovrapposizione è il primo postulato della meccanica quantistica.
(Per comprendere certi concetti occorre, tuttavia, avere delle basi sulla Meccanica Quantistica sulle quali non potrò soffermarmi ma basterà documentarsi attraverso testi specifici.)
Uno dei principi sui quali si basa la meccanica quantistica ha le basi sull’esperimento della “Doppia Fenditura” (https://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_della_doppia_fenditura ) In pratica, per riassumere, la “realtà” si forma nel momento in cui attraverso l’osservazione si fanno collassare le particelle. Tradotto in parole più semplici…fino a quando io non osservo il tavolo …. questo non esiste..o meglio, esiste e non esiste allo stesso tempo. Rimando anche all’ esperimento del gatto di Schrodinger (https://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_di_Schr%C3%B6dinPer le ger )
Per le ragioni sopra citate, esiste (Soggettivamente) solo ciò che percepiamo (osserviamo) in un dato momento attraverso i nostri sensi…che possono anche estendersi ai pensieri (che potremmo definire come un sesto senso) se questi sono talmente forti da influenzare radicalmente il nostro comportamento. (Pensiamo allo schizofrenico ad esempio)
Pensiamo ad un videogame. Il personaggio del videogame (che potrei essere io) si trova in un determinato punto…sta camminando su di una strada e vede un certo numero di cose (auto, passanti, edifici, negozi etc etc)…il computer sarà intento a renderizzare (dare forma) a qualsiasi oggetto sia percepito/osservato o percepibile da me ma….non darà alcuna forma a scenari che si trovino altrove…Diciamo che resterà in piedi la possibilità che essi esistano nel momento in cui io li percepirò….Esisteranno e non esisteranno, dunque, allo stesso tempo….Diciamo che ci saranno le prerogative per cui esistano nel momento in cui io deciderò di percepirle. Immaginiamo, ad esempio, che sto camminando in una strada A…il computer non renderizzerà nulla nella strada parallela B (non osservata) ma se io cambierò strada ed andrò nella strada B…ecco che il computer terminerà di renderizzare la mia realtà nella strada A e ne renderizzerà un’altra nella strada B.
Lo stesso dicasi se osservo un oggetto…lo guardo nella sua totalità vedrò tanti elementi ma la loro definizione non sarà elevatissima…nel momento in cui deciderò di concentrarmi su un punto e mi avvicinerò per guardarlo approfonditamente, tutto il resto scomparirà ed aumenterà la definizione dei particolari di quel dato punto…Esattamente come fa il processore di un Computer per risparmiare memoria…non si può avere la massima definizione guardando la totalità di ciò che ci circonda perché non c’è memoria sufficiente.
Secondo la meccanica quantistica, nessuno dei 10(elevato alla 80sima) oggetti subatomici che compongono l’universo osservabile ha esistenza reale o moto effettivo. Le uniche cose reali, insiste la teoria quantistica, sono gli eventi osservati che emergono dalle possibilità indistinte che sempre esistono (Oltre il Biocentrismo di Robert Lanza)
Einstein affermava che la velocità della Luce non è superabile e dimostrava la profonda correlazione tra velocità e tempo. Se, ipoteticamente, raggiungessimo la velocità della luce, il tempo (rispetto a noi) si fermerebbe e, ipoteticamente, potremmo viaggiare da una Galassia ad un’altra in un istante…Potremmo viaggiare dalla Galassia A alla galassia B senza nemmeno attraversare lo spazio tra le 2 galassie, proprio come fanno gli elettroni quando cambiano orbita .
L’Esperimento su coppie di particelle entangled ha mostrato una stranezza incredibile…2 particelle (1 fotone diviso in 2) entangled comunicano tra loro, ovunque esse siano, istantaneamente…ISTANTANEAMENTE….questo significa che la velocità di comunicazione sarebbe notevolmente maggiore di quella della luce. ( https://www.focus.it/scienza/spazio/entanglement-quantistico-un-importante-test ) Einstein non era molto contento di questo….
Per fare un esempio molto banale sull’esperimento: Immaginate che le 2 particelle siano dei dadi i cui numeri, una volta tirati dovranno dare 7. Sappiamo che nel momento in cui l’osservatore osserva una particella, questa collassa quindi…sebbene prima dell’osservazione questa potrebbe dare qualsiasi numero e tutti allo stesso momento….nel momento in cui questa viene osservata, la particella collassa e darà un numero…. Il punto è che nel momento in cui osserverò una particella posta in una galassia e questa darà 5….ISTANTANEAMENTE l’altra darà 2 e la loro somma sarà 7! Come è possibile questa correlazione tanto rapida? Einstein aveva torto e la velocità della luce può essere abbondantemente superata oppure…c’è qualcos’altro?
Qualcos’altro potrebbe essere che la particella, prima ancora di essere osservata….sa già quando l’osservatore la osserverà e quindi….lo stesso vale anche per l’altra particella entangled che si trova nell’altra galassia…Ergo….E’ tutto già predestinato?..Questa è stata l’unica spiegazione che Einstein è stato in grado di formulare. …E’ tutto già, in qualche modo….avvenuto e noi, semplicemente lo stiamo rivivendo in “ritardo” ma…non potremo cambiare nulla di ciò che è avvenuto in quanto gia avvenuto?
Certo, affermare che fossimo semplicemente frutto di un programma (video game) sarebbe stato quasi “Blasfemo”!
Pensiamo alla Statistica…Come potremmo prevedere degli eventi se questi non fossero gia avvenuti? …. oppure gia predeterminati? Crediamo davvero che ci sia qualche magia (la matematica) che possa prevedere, seppure approssimativamente il futuro?
Pensiamo al viaggio nel tempo. La scienza (Einstein incluso) afferma che, ipoteticamente, raggiungendo o avvicinandoci alla velocità della luce, potremmo viaggiare in avanti nel tempo..Ora…come è possibile andare avanti nel tempo se gli eventi non sono ancora accaduti?…Però, se tutto fosse già predeterminato allora andare avanti significherebbe semplicemente accelerare la visione di un qualcosa già “Avvenuto o Programmato” Un poco come accelerare la visione di un Film che, è stato già girato o saltare la lettura di alcune pagine di un libro andando avanti…..forse, dunque noi stiamo percependo in ritardo eventi già occorsi?
Riepiloghiamo:
- La realtà è semplicemente quella Percepita 2) La realtà si forma solo nel momento in cui viene osservata 3) Non siamo in grado di determinare (oggettivamente) se un personaggio di un videogame abbia coscienza oppure no in quanto non siamo in grado di comunicare con esso 4) qualsiasi cosa è riconducibile ad un codice 5) E’ probabile che tutto sia già predeterminato o persino già avvenuto
Possiamo allora affermare con certezza di non far parte di un Videogame ?
Qualsiasi cosa ci circonda è un insieme di codici che “collassano” e dunque prendono forma nel momento in cui vengono osservate. Esattamente come funzionano i videogame. Noi sentiamo di avere una coscienza e non possiamo negare che i personaggi di un videogame non sentano la stessa cosa. Il personaggio di un Videogame quando supera certi traguardi passa a livelli successivi del videogioco (Teoria dell’Evoluzionismo ma applicata al videogame) . I codici di gioco sono già scritti e non possono essere violati….tutto già è predeterminato e il libero arbitrio non esiste se non nell’illusione di ognuno di noi….di sentirsi liberi e capaci di potere cambiare le sorti del proprio destino…
Probabilmente accettare il fatto che Bil Gates è dove è semplicemente perché quello era il suo destino/programma ed era dunque già scritto e, un altro imprenditore più bravo di lui e che ha lavorato il doppio è invece senza lavoro perché quello era scritto nel suo destino/programma…ci avvicinerebbe di più alla pace…togliendoci di dosso le colpe e i rimorsi per cose fatte e non fatte…perché colpa e merito non possono esistere in un mondo già programmato e predeterminato. Probabilmente in questo modo non ci domanderemmo più per quale motivo c’è gente che nasce opulente e altra che muore di fame…perché ci sono le malattie etc…
Il pensiero complottista (Cospirazionismo) sarebbe giustificato dal fatto che sembra ci sia un disegno gigantesco in tantissime cose che accadono simultaneamente che sembrano inarrestabili come una marea…ma non perché ci sia un gruppo di persone dell’Elite che si è messa d’accordo…piuttosto e, più semplicemente, perché è già tutto predeterminato e parte di un disegno già definito (e probabilmente avvenuto) che appare architettato da menti intelligenti (ma alle quali non si vuol dare il volto di un “programmatore del Video Game dell’Universo in quanto per gran parte di noi la vita perderebbe senso)…in cui non c’è spazio per la libera scelta ma semplicemente per l’accettazione dei fatti semplicemente come inevitabili…
Forse i più “attenti”…..si renderanno conto di questa logica ma l’unica maniera di giustificarla è attraverso il complottismo piuttosto che attraverso la teoria della Predeterminazione. che priverebbe l’essere umano di qualsiasi possibilità di Libero Arbitrio (Free Will)
“L’allucinazione è una percezione incontrollata, la percezione è una allucinazione controllata”
Anil Seth (Scienziato Neurocognitivo)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright : PerceivingU.com
Photos Credits: Jeshhoots-com – Prettysleepy1 – Geralt –
Photo Edit and Composition: Giorgio Lo Cicero